Servizi Specialistici per l'Architettura e i Beni Culturali
Società di Ingegneria
G N O S I S

Infrarosso e Termografia
- Determinazione della tessitura muraria e determinazione del quadro fessurativo
- Presenza di materiali diversi o incompatibili
- Individuazione di preesistenze strutturali ed eventuali anomalie costruttive
- Individuazione di discontinuità, lesioni, cavità
- Determinazione dei distacchi d’intonaco e dello stato di conservazione dei paramenti
- Individuazione di fenomeni di umidità, risalita capillare, condensa, infiltrazioni e ponti termici
- Posizione di tubature, impianti elettrici, condotti di ventilazione sottotraccia.
- Analisi delle centraline elettriche e degli impianti per individuazione di anomalie di funzionamento
-Analisi delle strutture industriali e monitoraggio ambientale
GeoRadar e prospezioni geofisiche
Su Terreno
- Localizzare e delimitazione corpi interrati
- Ricerca di strutture e cavità (cripte, loculi, spazi sepolcrali)
- Localizzazione sottoservizi (tubazioni, cavidotti, cuniculi)
- Ricerche archeologiche e individuazione oggetti occultati
Su muri e fondazioni
- Identificazione di vuoti, cavità, fessure, lesioni
- Valutazione spessori, composizione strutturale, omogeneità e ricerca armature e catene interne
- Determinazione delle dimensioni, geometrie e profondità di posa delle fondazioni
- Individuazione fenomeni di risalita capillare o infiltrazione
- Localizzare di elementi nascosti o anomalie in base all’umidità relativa e/o al contenuto di sale
Monitoraggio e rilievo beni culturali
- Analisi su affreschi e mosaici (distacchi e fessurazioni)
- Analisi su statue lignee (deterioramento o presenza microrganismi)
- Fotogrammetria e foto modellazione tridimensionale
-Catalogazione, documentazione e monitoraggio beni culturali
Ultrasuoni e Pacometria
- Qualificazione della morfologia dell’elemento strutturale,
- Individuazione di cavità e stanze nascoste
- Determinazione della consistenza strutturale di un elemento
- Analisi delle strutture non omogenee
- Determinare la posizione, la direzione ed il numero delle barre di armatura principali e secondarie
- Determinazione della misura e della consistenza del copri ferro e delle barre di armatura
-Rilevare la presenza di oggetti metallici, tubazioni, cavi elettrici, tiranti
-Localizzazione di cordoli, architravi, travi e pilastri (immersi nelle murature), nervature di solai non visibili.
Analisi su manufatti architettonici
- Rilievo architettonico, monumentale ed archeologico, scansioni 3D
- Individuazione consistenza e distacchi di intonaco
- Valutazione stato di conservazione paramenti esterni
- Analisi di affreschi e loro individuazione sotto intonaco
-Consulenza specialistica per il restauro, la conservazione e la valutazione del rischio sismico
Valutazione e Certificazione Energetica – Termoflussimetria
- Valutazione e determinazione delle dispersioni termiche
- Individuazione di umidità di risalita o infiltrazioni
- Certificazioni energetiche secondo normativa vigente
- Invio documentazione ad ENEA per detrazione fiscale
- Determinazione trasmittanza termica e calcolo E. P. I.
- Certificazione ISO 9712per infissi, serramenti di prod. artigianale, coperture e dei mat. da costr.
- Valutazioni delle dispersioni termiche e analisi delle dispersioni esterne e delle coperture
-Consulenza pre-acquisto e progettazione energetica
-Progettazione impianti fotovoltaici e di produzione energia
Verifiche D. Lgs. 81/08
-Rilievi di temperatura, umidità relativa, temperatura media radiante, confort lavorativo
-Verifiche dei luoghi di lavoro, impiantistica e strutture
Martinetti singoli e doppi - prove di carico - sclerometria
-Verifica del comportamento deformativo dell’elemento strutturale
-Analisi di solai storici in legno e delle strutture di copertura in legno o prefabbricate
- Stima della resistenza del calcestruzzo in situ e prove sclerometriche
- Verificare della qualità dei giunti di malta (S.H.R.T.)
-Misurazione con martinetti piatti singoli e doppi
-Misurazione con flessimetri
-Misure con crepemetri millesimali
Carotaggi - analisi chimiche
- Analisi delle murature e delle strutture in c.a. con carotaggi ad acqua ed a secco
-Valutazione del degrado del calcestruzzo e della corrosione dei ferri d’armatura
-Analisi alla carbonatazione anche senza carotaggio con metodo Carbon Test
- Analisi delle strutture portanti e degli elementi non strutturali di fabbricati da ristrutturare
-Valutazione dello stato di conservazione e della qualità dei materiali e e analisi colorimetrica per la perdita di alcalinità del calcestruzzo
Rilievi aerofotogrammetrici e strumentali
-Rilievi archeologici, architettonici, ambientali, urbani
-Controllo stato di conservazione e livello manutenzione tetti e coperture
-Documentazioni fotografiche aeree con pallone aerostatico fino a 50mt dal suolo
-Rilievo con stazione totale e Scanner 3D
-Rilievo fotogrammetrico di facciate e prospetti
-Documentazione archeologica e assistenza di scavo
Analisi sismica e strutturale:
-Analisi della parti non strutturali di un edificio
-Check – up sismico dell’edificio e indagini sulla qualità e sul degrado dei materiali
-Verifica strutturale completa di edifici sia storici che moderni
-Progettazione per il miglioramento sismico e l’adeguamento strutturale di edifici
-Prove e indagini di supporto alle verifica strutturale effettata da professionisti esterni










Prove non distruttie - cosa si può fare
